. : r e t r o f u t u r : .

site mapsearchprint preview
<prev<    Santo Stefano Aveto (GE) +
>next>    Tagliacozzo (AQ) +
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto
Graffer, 1963 - 19??

Stazione in via di rinascita, documentazione Scuola Sci Montisibillini

Switch to small slides album view
Foto storiche

Cartina del villaggio di Sarnano, della funivia (A) che raggiunge la cestovia (B) Fonte Lardina - Monte Sassotetto
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : Cartina del villaggio di Sarnano, della funivia (A) che raggiunge la cestovia (B) Fonte Lardina - Monte Sassotetto




Sarnano borgo medievale
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : Sarnano borgo medievale

Di Sarnano ho apprezzato il silenzio notturno, le stradine isolate, la piccola piazza, le botteghe piene di ogni prelibatezza culinaria immaginabile, i forni riboccanti di profumatissimo pane, l'osteria nella quale abbiamo passato la serata insieme a persone perlopiù sconosciute.
(fonte http://pensieriscossi.blogspot.co.at)






Sarnano e gli impianti del Monte Sassotetto
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : Sarnano e gli impianti del  Monte Sassotetto




Viste varie di Sarnano e del campo sci
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : Viste varie di Sarnano e del campo sci




La funivia Sarnano lunga 1050 metri che raggiungeva il piazzale della cestovia
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : La funivia Sarnano lunga 1050 metri che raggiungeva il piazzale della cestovia

La funivia di Sassotetto fu costruita nel 1963 per collegare la frazione Piobbico, a 820 metri, con Fonte Lardina, a 1280. Soppiantata da una strada asfaltata, è caduta in disuso.

 “Sembra assurdo, ma non sappiamo nemmeno chi sia il proprietario, – dice Franco Ceregioli, dal 2009 sindaco –. L’unica certezza è che quell’impianto non è di proprietà e quindi di competenza del Comune, ma non è una gran consolazione. Una trentina di anni fa gli impianti erano gestiti dalla azienda autonoma di soggiorno. Quando questa è stata soppressa e le sue competenze sono passate al Comune e in gran parte alla Regione, la funivia si è persa. Nel senso che la proprietà dei terreni è rimasta del demanio, e le competenze non sono state passate a nessuno. Sono in un limbo”.

 

(estratto da: www.touringclub.it/quitouring/articolo/1335/I-fantasmi-della-montagna)






Arrivo funivia, piazzale e cestovia
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : Arrivo funivia, piazzale e cestovia



Switch to small slides album view
Situazione giugno 2006
Caso raro, il vecchio impianto Graffer nel 2006 e stato sostituto con uno nuovo della stessa Graffer (seggiovia biposto).

giugno 2006
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : giugno 2006

by Skifun70 www.scimarche.it






giugno 2006
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : giugno 2006

bySkifun70WwwSciMarcheIt.jpg






2006: Ruderi delle vecchia Graffer, e la nuova Graffer
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : 2006: Ruderi delle vecchia Graffer, e la nuova Graffer

Sullo sfondo la nuova S2 Graffer

by Alpenkoenig






giugno 2006
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : giugno 2006




giugno 2006
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : giugno 2006

bySkifun70WwwSciMarcheIt.jpg






giugno 2006
Sarnano (MC) / Cestovia Monte Sassotetto : giugno 2006

bySkifun70WwwSciMarcheIt.jpg





Info
Sarnano su wikipedia.it.
Su google maps il tracciato della cestovia inizia presso il chiodo rosso e si estende verso la vetta sulla sinistra in basso:

Visualizzazione ingrandita della mappa
  Comment on this page...
(c)

Impressum / Datenschutz