. : r e t r o f u t u r : .

site mapsearchprint preview
<prev<    Il terzo pilone
>next>    Gli impianti nel 2008
Funivia Cime Bianche I - Stazione intermedia
/Cime Bianche I - Mittelstation

2825 m.s.l.m., anno 1939. Linguaggi d'architettura, stile ed esperienze di alta montagna.

2825m Seehöhe, Jahgang 1939: Erste Erfahrungen und Stile der neuen italienischen Moderne im Hochgebirge

Switch to small slides album view
Viste esterne
/Aussenansichten

Vista esterna della stazione intermedia Cime Bianche I
Funivia Cime Bianche I - Stazione intermedia : Vista esterna della stazione intermedia Cime Bianche I

No, eccezionalmente non siamo saliti sul pilone, ve lo giuro. Non mi piaceva il tondino con cui la scala era agganciata. La scala poi non toccava terra, dondolava liberamente...

Ci mancava il tempo quel giorno, siamo scesi dal Theodulo (il rifugio dove stavamo le due notti, a 3300m), abbiamo ispezionato la stazione intermedia del 1961, poi il pilone, poi l'altra intermedia del 1934/39, poi saliti con la funivia sul Pian Rosa, e poi scesi a piedi sul ghiacciao a Trockener Steg per poi prendere l'ultima cabinovia per Zermatt...


Le due stazioni intermedie sono fantastiche, sono li come se fossero ancora in servizio (o quasi, mancano le funi...)...non sono vandalizzate, proprio un miracolo quanti anni ormai sono li. Sopratutto nella stazione del 1934/39 aspettava qualche magnifica sorpresa, ma anche quella del 1961 in verità e una fabbrica multipiano con cubature enormi.

Insomma, dal pesante motore diesel tedesco del 1932 (l'asse berlino-roma...) ai pacchetti di spaghetti barilla con scadenza 11/1999 nella cucina, dagli ultimi ordini di servizio al poster di alberto tomba...c'era di tutto...proprio una Time Machine, altro che "abbattere via tutto" (da abbattere sarebbero altre cose ben più brutte, purtroppo spesso opere nuove ed ancora in esercizio...)

Vale la pena di visitarle, se ci andate non toccate niente, non lasciate tracce e alla fine chiudete bene le porte, altrimenti le pecore coprono tutto con un strato di c*cca come successo ad Oropa.





Switch to small slides album view
Interni
/Innenansichten

Dal corridoio lo sciatore gode la vista sui meccanismi attraverso una finestra
Funivia Cime Bianche I - Stazione intermedia : Dal corridoio lo sciatore gode la vista sui meccanismi attraverso una finestra



Switch to small slides album view
Le cabine
/Die Gondeln
Switch to small slides album view
Sala commandi
/Steuergeräte
Switch to small slides album view
Sala macchine
/Maschienenraum
Switch to small slides album view
Torre contropesi
/Der Turm der Spanngewichte
Switch to small slides album view
Historische Aufnahmen
  Comment on this page...
7: Guest - 5.2 years ago Jan 3, 2020, 9:51:45 AM
Bellissima
6: Guest - 8.0 years ago Mar 10, 2017, 8:29:42 AM
Tolle Bilder
Zusätzliche deutsche Kommentare wären sehr Hilfreich - aber erstmals DANKE
5: Guest - 14.3 years ago Nov 18, 2010, 1:00:46 PM
Ich komme immer wieder mal gerne auf diese Seite zurück. Kenne/kannte diese Anlage 
seit 1958 und bedauere den Abbau.
4: Guest - 14.9 years ago Apr 9, 2010, 3:01:08 PM
Bravo spektakuläre Aufnahmen. Komme bald wieder, hoffe aus neue Bilder.
3: Guest - 14.9 years ago Apr 9, 2010, 7:34:04 AM
Klasse Bilder...RESPEKT!!!
2: Guest - 14.9 years ago Apr 9, 2010, 6:44:12 AM
Da lagern Materialien, die doch sicher einen Wert haben. Ist es zu teuer, diese 
Sachen zu bergen und zu verwerten?L
1: Guest - 15.5 years ago Aug 24, 2009, 6:13:31 PM
fantastica!
(c)

Impressum / Datenschutz