>next> Impalmatura delle funi della nuova seggiovia |
La nuova seggiovia Riofreddo-Prato della Cipolla verrà inaugurata il 26 dicembre 2008
|
Da www.comune.santostefanodaveto.ge.it:
E’ solo il primo di una serie di impianti di risalita che renderanno nuovamente fruibile la zona sciistica del Monte Bue, grazie ai finanziamenti della Regione Liguria, della Provincia di Genova, del Gal Appennino Genovese e del Comune di S. Stefano d’Aveto.
Il primo lotto dell’intervento consiste nella Seggiovia Riofreddo-Prato della Cipolla (m. 1260-1600), nello skilift del Prato della Cipolla, nel Rifugio Prato della Cipolla, nel Baby parco con tapis-roulant
Mentre la Seggiovia e il Rifugio sono pronti, ci sono ritardi per gli altri due interventi in quanto le abbondanti nevicate degli ultimi venti giorni (oltre 150 cm di neve, quantità abbastanza inconsueta e inattesa nel periodo a cavallo tra novembre e dicembre) hanno impedito di terminare lo skilift e il baby parco, per l’impossibilità di trasportare il materiale sul posto, anche a mezzo elicottero, stante le costanti pessime condizioni del tempo.
Nei giorni 16 e 17 dicembre a cura degli organi della motorizzazione civile ha avuto
luogo il collaudo della seggiovia, che sarà aperta al pubblico il giorno di S Stefano.
L’impossibilità di terminare per le festività natalizie tutte le strutture previste,
limita notevolmente la possibilità di sciare – attualmente si può scendere solo dal Prato
dalla Cipolla a Riofreddo attraverso una stretta pista di rientro – ma ciò nonostante il
Comune ha deciso di aprire ugualmente l’impianto per dare ai molti amanti della
montagna la possibilità di poter salire nello splendido scenario del Prato della Cipolla, di
poter fruire di un incantevole e accogliente rifugio e rendersi conto dello spettacolare
innevamento.
Solo con il completamento del primo lotto e la realizzazione del secondo (previsto
per il prossimo anno) – consistente in un’altra seggiovia che porterà sul Monte Bue (m.
1777) e in uno skilift sul versante emiliano – si potrà finalmente praticare adeguatamente
lo sci sulle magnifiche piste del Monte Bue, dove verrà realizzato anche un impianto di
innevamento artificiale.
Ci si scusa con gli appassionati sciatori per il fatto che a causa di fattori imprevisti
non si sia riusciti per questo Natale ad offrire tutto ciò che ci si aspettava. Comunque un
importante decisivo passo è stato compiuto e con un po’ di pazienza verrà fatto anche il
resto.
Buon Natale.
IL SINDACO
Cristoforo Campomenosi